Sei qui: Home > Intertrade > Imeva: Geosintetici
I geotessili nontessuti delle famiglie MACTEX e Terram® sono strutture planari regolari, costituite per assemblaggio - meccanico l’una (Mactex) e termico l’altra (Terram) - di filamenti di fibre di poliolefine. La gamma delle possibili souzioni è molto ampia e variegata ed in dettaglio abbiamo:
Terram
geotessili nontessuti da filo continuo in filamenti coestrusi di polipropilene (struttura interna) e polietilene (struttura esterna) aventi massa areica compresa tra 65 e 400 gr/m2 con resistenze isotrope sino a 30 kN/m. Materiale a marchio CE in rotoli di ampiezza pari a 4.50 m;
Mactex N
geotessili nontessuti agugliati da filo fiocco in polipropilene ad alta tenacità aventi massa areica compresa tra 100 e 500 gr/ m2 con resistenza media nelle due direzioni sino a 36 kN/m.Materiale a marchio CE in rotoli di ampiezza sino a 6.00 m;
Mactex H
geotessili nontessuti agugliati da filo fiocco in polipropilene ad alta tenacità aventi massa areica compresa tra 100 e 500 gr/ m2 con resistenza media nelle due direzioni sino a 36 kN/m. Il materiale, a valle del processo di agugliatura, subisce un processo di termocalandratura si da ottimizzare le sue caratteristiche dimensionali. Materiale a marchio CE in rotoli di ampiezza sino a 6.00 m;
Mactex P
geotessili nontessuti agugliati da filo fiocco in polipropilene ad alta tenacità aventi massa areica compresa tra 600 e 1500 gr/ m2 con resistenza media nelle due direzioni sino a 70 kN/m. Quando materiale, a valle del processo di agugliatura, subisce un processo di termocalandratura si da ottimizzare le sue caratteristiche dimensionali viene contrassegnato con il suffisso PH altrimenti - se solo agugliato con quello PN. Materiale a marchio CE in rotoli di ampiezza variabile in funzione della massa areica richiesta;
Il materiale viene normalmente usato per: